Luciana Macaluso
Luciana Macaluso, architetto e dottore di ricerca, si è formata a Palermo e Barcellona ed è professore associato in Progettazione architettonica presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo. È membro del Consiglio Direttivo della Società Scientifica nazionale dei docenti di Progettazione Architettonica ProArch (2024-2027) e coordinatrice nazionale del Progetto MUR PRIN PNRR 2022 “The Right Tree in the Right Town. Urban forestry for People in Naples and Palermo”. Componente dei gruppi di ricerca PRIN 2017 “B4R Branding4Resilience. Infrastrutture turistiche come strumento per la valorizzazione dei piccoli borghi”; PRIN 2009 “Dalla campagna urbanizzata alla città in estensione”; PRIN 2007 “Riqualificazione e aggiornamento del patrimonio di edilizia pubblica” , FFR 2012 “L’architettura delle chiese in Sicilia dopo il Concilio Vaticano II”, nel 2015 ha partecipato a uno studio sul territorio metropolitano di Amburgo presso l’Università Leibniz di Hannover (DAAD). Fra i temi di ricerca approfonditi: chiese e adeguamento liturgico (La Chiesa Madre di Gibellina, Roma 2013); la dialettica fra città, ambiti rurali e foreste (Rural-urban intersections, Parma 2016; I frammenti della città in estensione, Siracusa 2018; La città e gli alberi, Palermo 2022; con A. Palma, Inhabited forests. Architecture for health, well-being, and equality, «AGATHÓN. International Journal of Architecture, Art and Design», 17, 2025).



