focus
In tempi critici e difficili come quelli che stiamo attraversando, capita spesso di interrogarsi sul momento in cui gli eventi prenderanno, finalmente, un altro corso. In equilibrio tra speranza e attesa, sembra di sostare su una soglia, forse dischiusa, e si cerca il coraggio o anche solo l’occasione di attraversarla, consapevoli però che ogni passaggio, ogni limite infranto, comporti un cambiamento di prospettiva spesso definitivo.
L’immagine della soglia offre la possibilità, in tempo di confinamento, di pensare ai limiti, siano essi costitutivi del nostro essere umani o imposti a forza di legge, dall’alto o in virtù di un’autorità che, talvolta, si fatica a riconoscere. L’esperienza del pensiero del Novecento, secolo “breve”, ma denso di avvenimenti, offre numerose riflessioni sulla soglia, operate a partire da una condizione di limite e di apertura alla differenza, ma anche focalizzate su questa medesima apertura e atte a indagarla e viverla fino in fondo.