OPEN Appunti sul paesaggio e la sua rappresentazione
OPEN è una ricerca in divenire sugli spazi aperti e la loro rappresentazione, nelle varie forme che vanno dal parco, allo spazio pubblico, fino al giardino, sia esso storico o contemporaneo. OPEN è la conoscenza del paesaggio attraverso la rilettura, analisi e rappresentazione del territorio, attraverso lo studio delle carte e dei segni che permangono nel paesaggio. OPEN è la grande scala territoriale attraverso cui si guardano i sistemi ambientali nella loro interezza, ma è anche la piccola scala del giardino di prossimità e dei cortili che sono le cellule di quel sistema. OPEN è lo sguardo trasversale che riconosce e ricompone nel paesaggio le diverse epoche storiche che l’hanno trasformato. Questa collana nasce con l’intento di raccogliere i contributi presentati all’interno dell’omonimo Master di II Livello OPEN - Architettura e Rappresentazione del Paesaggio dell’Università degli Studi Roma Tre, ma si presta ad ospitare lavori esterni che contribuiscano alla ricerca scientifica di settore, anche con volumi dedicati.
direzione: Maria Grazia Cianci
coordinamento editoriale: Marta Rabazo Martín, Francesca Paola Mondelli
comitato di redazione: Daniele Calisi, Elisabetta Cattaruzza, Sara Colaceci, Daniela Cavallo, Matteo Molinari, Michela Schiaroli