In questo numero, l’Annuario dell’Accademia di Belle Arti di Venezia affronta una serie di temi altamente significativi per l’orizzonte contemporaneo delle arti visive e prosegue il percorso originariamente tracciato con la nascita della pubblicazione: l’obiettivo di fondo rimane quello di far conoscere ad un pubblico più vasto di operatori culturali e di appassionati del settore l’attività di ricerca svolta da una istituzione come quella veneziana, che vanta più di due secoli di storia e ha visto maturare al proprio interno personalità di grande rilievo.
	L’Annuario, suddiviso e organizzato in cinque diverse sezioni (“Dossier”, “Saggi e studi”, “Dipartimenti”, “Fondo storico, Archivio e Biblioteca”, “Eventi”), si conferma come privilegiato luogo di incontro di esperienze e di saperi, come fortunato “arcipelago” di conoscenze e di idee, proiettato dal contesto veneziano nello scenario artistico europeo e internazionale.
2012,  pp. 512, ill. bn e col. 
    
      ISSN    
  
  2280-4498
      ISBN    
  
  978-88-7115-782-5
  € 50,00 € 47,50 
 
   Annuario dell’Accademia 
di Belle Arti di Venezia, 2011 
Accademia & Biennale  
  Passato, presente e futuro
    a cura di       
  
  Alberto Giorgio Cassani è stato docente di Elementi di architettura e urbanistica all’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino e ora all’Accademia di Belle Arti di Venezia. È inoltre docente a contratto dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna. Ha collaborato con diverse riviste specializzate e pubblicato numerosi saggi e contributi.







