Focus

Per una rinascita dei borghi italiani

05 Agosto 2019

Immersi nella natura, circondati dalle montagne, arroccati in cima a colline o in riva al mare, i borghi italiani sono uno dei beni più straordinari del nostro paese. Luoghi dove il tempo sembra essersi fermato, che mantengono vive storie, tradizioni e attività locali, diverse da regione a regione. Un incredibile patrimonio culturale da riscoprire e valorizzare. A seguito dei fenomeni di migrazione verso le aree più ricche e urbanizzate, alcuni di questi luoghi sono stati interessati nel...

leggi tutto

L’agenda della biotetica. Problemi e prospettive. Intervista a Francesca Marin

24 Aprile 2019

Abbiamo posto alcune domande a Francesca Marin del Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata dell’Università degli Studi di Padova.
Francesca Marin è autrice del volume L’agenda della bioetica. Problemi e prospettive, nel quale, a partire da una disamia dei termini di “bioetica globale” (global bioethics) e “salute globale” (global health...

leggi tutto
Dominique Perrault

La scena dell’architettura

18 Dicembre 2018

Nel corso degli anni Il Poligrafo ha sviluppato uno specifico settore dedicato all’architettura e al territorio, con un catalogo articolato in diverse collane e pubblicazioni nate dalla collaborazione con atenei quali l'Università Iuav di Venezia, il Politecnico di Milano, l'Università di Parma, l'Università di Bologna. Queste pubblicazioni raccolgono gli esiti dell’attività di ricerca e della didattica, con volumi che spaziano dalla storia dell'architettura alla progettazione architettonica...

leggi tutto

Il Poligrafo a Più Libri Più Liberi

27 Novembre 2018

Torna a Roma l’appuntamento con “Più Libri Più Liberi”, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori. Dal 5 al 9 dicembre il Centro Congressi La Nuvola all’Eur sarà animato da appuntamenti, incontri e presentazioni attorno al tema dell’edizione 2018: "Per un nuovo umanesimo".
Più Libri Più Liberi «sceglie di rimettere al centro del suo...

leggi tutto

Fotografia e Architettura. Marco Introini: una narrazione per immagini dello sviluppo architettonico urbano

15 Ottobre 2018

La fotografia di architettura a che punto è in Italia? Un’occasione di riflessione sul tema viene offerta dall’opera di Marco Introini, fotografo documentarista e docente di Fotografia dell’Architettura e Tecnica della Rappresentazione presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano. Introini ha sfruttato al meglio l’enorme patrimonio che la fotografia mette a disposizione di architetti, progettisti, storici, ingegneri e studiosi di...

leggi tutto

Pagine

IL POLIGRAFO casa editrice

via Cassan, 34 (piazza Eremitani)
35121 Padova
tel 049 8360887
fax 049 8360864
casaeditrice@poligrafo.it
P.IVA 01372780286

© 2023 IL POLIGRAFO casa editrice