Focus

Filosofie dell'umano
L’enigma dell’uomo costituisce sin dagli albori del pensiero occidentale l’oggetto di un’interrogazione mai risolta. In un periodo di crisi e di incertezza come quello attuale, in cui le salde convinzioni circa il ruolo dominante del soggetto nel mondo vengono drammaticamente messe in discussione, chiedersi chi l’uomo sia si rivela una domanda filosofica di straordinaria attualità. È in particolare l’esperienza dell’Umanesimo, che storiograficamente ha origine in Italia nella...
leggi tuttoPer il recupero dei relitti industriali
Nel contesto territoriale attuale è sempre più frequente imbattersi in manufatti industriali abbandonati e vuoti, ingombrante eredità di un tessuto produttivo che è andato via via restringendosi e delocalizzandosi. Questi relitti industriali sono sedi direzionali, fabbriche, capannoni dismessi e in abbandono che equivalgono a miliardi di risorse dissipate e inutilizzate, a un preoccupante spreco di suolo, ma anche a un...
leggi tutto
Il Poligrafo alla Fiera della Piccola e Media Editoria di Roma 2019

Nasce l'Associazione degli Editori Veneti
Aggregarsi per essere più solide, per affrontare le nuove sfide del mercato editoriale dall’innovazione tecnologica all’internazionalizzazione, per individuare le soluzioni più vantaggiose per la promozione e la distribuzione dei prodotti editoriali, per rapportarsi con maggiore efficacia con le istituzioni.
Queste sono le principali finalità che hanno portato alla costituzione di Editori Veneti. Associazione delle piccole e medie imprese editoriali del...

Il Poligrafo alla Fiera delle Parole 2019
Torna a Padova “La Fiera delle Parole”, festival letterario giunto ormai all’attesissima quattordicesima edizione. L’evento quest’anno raddoppia: 23 giorni per oltre 200 eventi diffusi in un percorso che parte da Montegrotto Terme per poi approdare a Padova dal 2 al 6 ottobre e infine ad Abano Terme.
Anche quest’anno il programma vede la...