Donne e politica: una relazione difficile non solo per i rapporti che in Italia il femminismo ha avuto storicamente con la politica e le sue istituzioni, ma anche per l’esiguità di spazi dedicati alla riflessione sulle lotte delle donne. Eppure oggi è possibile leggere a ritroso un senso “utopico” radicato nelle lotte femminili, nei percorsi di emancipazione e di liberazione che hanno investito nel Novecento ambiti larghi e diversificati, modificando radicalmente i rapporti sociali. Se da un lato l’orizzonte politico di questi cambiamenti è stato definito da conflitti, in primo luogo quello tra i sessi, dall’altro, l’ambito econ
(0)