Al fervore di iniziative, e principalmente all’insorgere di un’imprenditoria familiare che caratterizza quello che verrà chiamato il “modello veneto”, si accompagna un accelerato interesse per le economie e le culture locali nella ricerca universitaria e nell’editoria.
Una riprova viene dai riferimenti bibliografici qui raccolti (comprensivi delle tesi di laurea), che coprono l’arco temporale che va dal 1955 al 1990. Il repertorio propone un’ampia ed esaustiva bibliografia – capace di fornire un quadro di riferimento essenziale circa la rilevanza dei fenomeni economici e sociali verificatisi nel Veneto, dal dopoguerra all’attualità – sui seguenti argomenti: ambiente, arte, demografia, economia, infrastrutture, politica, sanità, società.
La società veneta
Riferimenti bibliografici (1955-1990)
Ulderico Bernardi insegna Sociologia e Sociologia del Turismo nell’Università veneziana di Ca’ Foscari. Autore di numerose pubblicazioni sulle culture tradizionali, si occupa in modo particolare dei processi sociali e culturali che accompagnano il passaggio alla modernizzazione. Ha compiuto ricerche sulla emigrazione e sulle relazioni interetniche nelle Americhe, in Australia e in Europa. Tra i suoi numerosi saggi e ricerche in questo ambito, ricordiamo: Una cultura in estinzione (Venezia, 19752), Le mille culture (Roma 1976), Comunità come bisogno (Milano, 1981), Veneti in Argentina (Venezia, 1986), La cucina delle generazioni (Venezia, 1988), Culture locali (Milano 1989), Veneti degli Stati Uniti (Venezia 1990), Paese Veneto (Firenze, 19902) e, insieme a G. Barbiellini Amidi, I labirinti della sociologia (Bari, 1977), Il sistema aperto (Bergamo 1983), La memoria e il presente (Bergamo 1983).