La mostra sulle opere di Adelaide Lonigo segna la riscoperta di una pittrice padovana vissuta tra il 1900 e il 1976, la cui produzione raggiunse la maturità intorno agli anni Venti-Trenta. La pittrice elabora un linguaggio pittorico del tutto personale, sensibile alle atmosfere metafisiche del tempo, ma lontana dalle esperienze avanguardiste: una pittura al femminile rivolta all’intimità domestica e familiare. Soggetti di questo discreto “album dei ricordi” sono volti, nature morte e qualche raro paesaggio. Adelaide Lonigo cerca di evidenziare l’invisibile mondo dell’interiorità, dei giochi psicologici, riuscendo così a dare vita e calore a immagini da cui traspare un’intensa emozionalità.
2000,  pp. 70, ill. bn e col. 
    
      ISBN    
  
   978-88-7115-178-6
  € 12,91 € 12,26 
 
  




























