Nelle democrazie contemporanee sembra prevalere una tendenza verso una sempre maggiore sfiducia dei cittadini nei confronti dei governi e delle istituzioni. In questa prospettiva, le forme partecipative e deliberative di coinvolgimento della cittadinanza nei processi decisionali costituiscono un possibile antidoto a una pericolosa frattura nella società e possono contribuire concretamente a rilanciare e rafforzare la fiducia nelle istituzioni democratiche, colmando il divario crescente tra governanti e governati.
Tra i numerosi esempi di pratiche di democrazia deliberativa e progettazione partecipata, un ruolo significativo, specialmente nella cultura politica e scientifica di area tedesca, è quello della cosiddetta Planungszelle, “cellula di pianificazione”, metodologia ideata dal sociologo Peter C. Dienel (1923-2006) e dal suo gruppo di ricerca della Bergische Universität di Wuppertal.
In queste pagine si traccia un’analisi dettagliata di uno strumento di partecipazione innovativo, basato sul sorteggio di cittadini dai sedici ai sessantotto anni, che con il supporto di esperti vengono chiamati a indirizzare le decisioni dell’apparato politico-amministrativo, confrontando le tappe principali che hanno accompagnato l’elaborazione della Planungszelle con il contesto in cui la sua novità si inserisce e con un ricco dibattito teorico sul futuro della democrazia.
Die Planungszelle
Processi di coinvolgimento deliberativo
e forme di amministrazione partecipativa
Giovanni Tonella, dottore di ricerca in Filosofia politica, è docente a contratto in Scienza dell’amministrazione presso il Corso di Laurea Magistrale in Scienza del Governo e Politiche Pubbliche presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali dell’Università di Padova. Ha pubblicato Il problema del diritto di resistenza. Saggio sullo Staatsrecht tedesco di fine Settecento (Napoli, 2007) e L’idea repubblicana in Kant. Tra riforma e negazione del diritto di resistenza (Padova, 2009). È autore di saggi e articoli di filosofia politica, scienza politica e dell’amministrazione.