Filosofi, teologi e scrittori – Franco Riva, Sergio Givone, Vito Mancuso, Maria Pastrello, Giuliana Fabris, Michele Di Cintio, Marco Venturino, Danilo Bano, Gianfranco Maglio, Giuseppe Goisis – si confrontano in queste pagine sul tema del male e sulle sue molteplici implicazioni, a partire dalla constatazione che il male è̀ un elemento concretamente presente nella vita dell’uomo e che, di conseguenza, non potrà mai essere eliminato del tutto. In questo senso, la domanda sul male, se vuole essere un interrogativo radicale, deve essere contemporaneamente anche una domanda al male, come ricorda Sergio Givone, analizzando figure archetipiche del nostro immaginario come quelle di Giobbe e Achab nel romanzo Moby Dick.
(0)