Delta Sostenibile

Pianificazione strategica per un nuovo modello di sviluppo turistico in aree fragili

Gli esseri umani hanno da sempre tratto vantaggi tangibili dall’insediamento e dalla relazione con le aree costiere, zone di grande impatto per lo sviluppo sociale ed economico. Allo stesso tempo, le crescenti pressioni generate dalle strutture antropiche all’interno di questi contesti hanno avuto sui sistemi ambientali effetti significativi, tali da richiedere a livello globale un’attenzione urgente.
Nell’ultimo decennio, gli studi finalizzati alla costruzione di virtuosi processi di pianificazione territoriale e urbanistica delle zone di interfaccia, tra cui le aree costiere, hanno acquisito notevole
rilevanza e su questa tematica si è sviluppata una solida base di ricerca. Inoltre, la relazione tra cambiamento climatico e urbanizzazione sta imponendo la necessità di individuare nuove modalità
di pianificazione che guardino alle risorse naturali endogene come driver di sviluppo per una maggiore resilienza del territorio.
Il presente volume focalizza il suo interesse sui territori costieri del Delta del fiume Po, proponendo un approccio di tipo bottom-up a supporto della pianificazione strategica di un’area fragile e complessa come quella deltizia, in cui le azioni proposte in forma sperimentale su due comuni appartenenti al Parco Regionale Veneto del Delta del Po vogliono essere sia sito-specifiche che, allo stesso tempo, fortemente coerenti con gli obiettivi di sviluppo sostenibile previsti per l’intero bacino del Mediterraneo.

 

Filippo Magni, urbanista, dottore di ricerca in Pianificazione e politiche pubbliche per il territorio, è ricercatore (RTDa) in Tecnica e pianificazione urbanistica (ICAR/20) presso l’Università Iuav di Venezia, dove è docente all’interno del laboratorio City Planning & Policy Design studio e nei corsi di Fondamenti di urbanistica e Spatial Planning and Design for Climate Change. Dal 2011 collabora attivamente con diversi gruppi di ricerca che operano a livello nazionale sui temi legati alla resilienza territoriale, tra cui Iuav Planning Climate Change Lab di cui è membro senior. Da settembre 2019 è ricercatore associato per la Fondazione Eni Enrico Mattei. La sua ricerca si focalizza sulla necessità di ridisegnare strumenti e politiche di pianificazione urbana attraverso lo studio dei sistemi di governance e di orientamento delle politiche pubbliche, riconosciuti come principali vettori in grado di indirizzare lo sviluppo urbano verso una maggiore resilienza al cambiamento climatico.
 
Federica Appiotti ha conseguito il dottorato di ricerca in Protezione civile e ambientale presso l’Università Politecnica delle Marche con una tesi che ha mirato a comprendere gli effetti e gli impatti del cambiamento climatico alla scala locale e a identificare strategie utili alla Protezione Civile locale per prevenire e mitigare tali effetti. Dal 2013 al 2018 è stata assegnista di ricerca presso l’Università Iuav di Venezia con una serie di progetti focalizzati all’integrazione dei concetti di rischio, resilienza e adattamento nella pianificazione territoriale. Collabora con l’Università Iuav di Venezia e il CORILA (Consorzio per il coordinamento delle ricerche inerenti il sistema lagunare di Venezia) su tematiche relative alla salvaguardia dei beni culturali da eventi di rischio climatico, la pianificazione sostenibile in aree fragili e la promozione del turismo di paesaggio.
 
Francesco Musco, è professore ordinario di Tecnica e pianificazione urbanistica al Dipartimento di Culture del progetto dell’Università Iuav di Venezia. Architetto e urbanista, dottore di ricerca in Analysis and Governance for Sustainable Development (2007), dirige il Corso di laurea magistrale in Pianificazione e politiche per la città, il territorio e l’ambiente e il Master Erasmus Mundus on Maritime Spatial Planning. Delegato del Rettore per la ricerca (mandato 2018-2021) e componente del Consiglio di amministrazione di CORILA - Consorzio per il coordinamento delle ricerche inerenti al sistema lagunare di Venezia. Sostenitore di un approccio multidisciplinare alla pianificazione della città e del territorio, durante gli ultimi anni ha finalizzato la sua attività di ricerca alle relazioni tra urbanistica, sostenibilità e resilienza, con particolare attenzione ai temi della rigenerazione urbana sostenibile e al ruolo dei piani locali nel contribuire a una pianificazione climate-proof. Nel 2011 ha fondato il Planning & Climate Change Lab, attivo nella ricerca applicata a supporto delle innovazioni per la pianificazione e la progettazione per la città resiliente e nella sperimentazione per l’attuazione della resilienza urbana a livello internazionale.

suggerimenti di lettura

IL POLIGRAFO casa editrice

via Cassan, 34 (piazza Eremitani)
35121 Padova
tel 049 8360887
fax 049 8360864
casaeditrice@poligrafo.it
P.IVA 01372780286

© 2023 IL POLIGRAFO casa editrice